CHE COS’E’?
WiForWine è un avanzato sistema di monitoraggio del vigneto riguardo al clima, al terreno, ai rischi fitosanitari. Attraverso una stazione meteo installata sul campo ed il posizionamento di sensori che misurano in tempo reale i parametri ambientali, WiForWine elabora i dati e fornisce immediatamente all’utente, sul proprio PC, Smartphone o tablet, le indicazioni necessarie per la valutazione di eventuali situazioni di rischio.
COSA FA?
Sul vigneto verranno posizionati:
- un’ampia gamma di sensori per misure capillari che daranno all’utente indicazioni su clima, terreno e pianta;
- la stazione meteo che invia i dati alla piattaforma web dove risiede il software che ha il compito di elaborarli;
- telecamere per il controllo visivo della coltura.
Ogni utente ha la possibilità di accedere, tramite un account personale, ad un’area web riservata dove potrà controllare in tempo reale i dati ricevuti dai sensori ed essere avvisato con un sms/e-mail per eventuali situazioni critiche.
Con facilità ed efficacia si può:
- controllare in modo preciso e personalizzato ogni coltura;
- monitorare il livello di rischio climatico e fitosanitario;
- prevedere i problemi e le azioni da interpretare.
BENEFICI
Economici.
Riduzione dei costi: risparmio di risorse (acqua, chimica, controlli, azioni) ed interventi mirati solo se necessari. Risparmio irrigazione e fertilizzazione fino al 60%. Razionalizzazione della difesa fitosanitaria, limitando l’uso e di conseguenza la spesa per erbicidi, pesticidi e funghicidi: risparmio ottenibile superiore al 40%. Risparmio del costo di lavoro ed aumento del rendimento di lavoro.
Qualitativi e Quantitativi.
In caso di avversità climatiche o patologiche, dal 20% al 60% di perdite in meno del prodotto raccolto. Indicazioni utili al produttore circa il momento ottimale per la vendemmia: miglioramento della qualità media dell’uva raccolta, incremento fino al 3% della qualità di uva di prima scelta.
Ambientali.
Oltre alla riduzione di costi, con WiForWine si ottiene una considerevole riduzione dell’impatto ambientale dovuta alla diminuzione e alla realizzazione degli interventi.